• News
    • Curiosità
  • Eventi
  • Musica
  • Digital
    • Tech
  • Istruzione
  • Gossip
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Follow us
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Pinterest
    • Flickr
    • Youtube
    • Vimeo
    • RSS
Idea Italiana
  • Febbraio 16th, 2019
Idea Italiana

Milan, Italy

Febbraio 16th, 2019
  • News
    • Curiosità
      L’impatto di Marte sul microbiota intestinale

      L’impatto di Marte sul microbiota intestinale

      Odori da toccare: quando la bocca diventa naso

      Odori da toccare: quando la bocca diventa naso

      Depressione: I consigli dello psicoterapeuta

      Depressione: I consigli dello psicoterapeuta

      COSE D’ALTRI MONDI

      COSE D’ALTRI MONDI

  • Eventi
    DIARIO DI UNA MOGLIE INSONNE

    DIARIO DI UNA MOGLIE INSONNE

    Com’è cambiata la tua vita con Internet? Raccontalo con un video

    Com’è cambiata la tua vita con Internet? Raccontalo con un video

    Mostra: Ti porto la Luna

    Mostra: Ti porto la Luna

    CARPI SUMMER FEST 2017

    CARPI SUMMER FEST 2017

  • Musica
    ENZO AVITABILE DOPPIO SUCCESSO AI DAVID DI DONATELLO 2017

    ENZO AVITABILE DOPPIO SUCCESSO AI DAVID DI DONATELLO 2017

    NICOLO' FABI DIVENTI INVENTI 1997-2017

    NICOLO' FABI DIVENTI INVENTI 1997-2017

    LA FORZA DEL DESTINO – ODISSEA MUSICALE DI VINICIO CAPOSSELA

    LA FORZA DEL DESTINO – ODISSEA MUSICALE DI VINICIO CAPOSSELA

    BLUE MAN GROUP

    BLUE MAN GROUP

  • Digital
    • Tech
      Nasce il Comitato nazionale per la ricerca in cybersecurity

      Nasce il Comitato nazionale per la ricerca in cybersecurity

      Chitarra facile, una start up per imparare a suonare via web in un ora, anche gratis.

      Chitarra facile, una start up per imparare a suonare via web in un ora, anche gratis.

      Dottore a domicilio, APPuntamento a domicilio in un clic

      Dottore a domicilio, APPuntamento a domicilio in un clic

      Il miglior Web Hosting per il tuo Wordpress

      Il miglior Web Hosting per il tuo Wordpress

  • Istruzione
    DIARIO DI UNA MOGLIE INSONNE

    DIARIO DI UNA MOGLIE INSONNE

    I macachi comprendono le relazioni di parentela

    I macachi comprendono le relazioni di parentela

    Criminologia, che passione: dalla cronaca nera al lavoro

    Criminologia, che passione: dalla cronaca nera al lavoro

    WWF, Il lupo non è il ‘flagello’ degli allevatori

    WWF, Il lupo non è il ‘flagello’ degli allevatori

  • Gossip
    La Pina e Diego scelgono l’energia sostenibile di LifeGate

    La Pina e Diego scelgono l’energia sostenibile di LifeGate

    LAURA PAUSINI È LA REGINA DEL WEB, AMBASCIATRICE DELL’AMORE PIU’ SOCIAL A SAN VALENTINO

    LAURA PAUSINI È LA REGINA DEL WEB, AMBASCIATRICE DELL’AMORE PIU’ SOCIAL A SAN VALENTINO

    Rita Dalla Chiesa a 'Io Le Donne Non Le Capisco': "L'Isola dei famosi? Ho detto di no!"

    Rita Dalla Chiesa a 'Io Le Donne Non Le Capisco': "L'Isola dei famosi? Ho detto di no!"

  • Istituzioni
    TETTO STIPENDI: CODACONS INVIA DIFFIDA A CDA RAI

    TETTO STIPENDI: CODACONS INVIA DIFFIDA A CDA RAI

    Telefono Azzurro, al via la nuova legge

    Telefono Azzurro, al via la nuova legge

    Scuola, sul tempo pieno una "voragine" tra Nord e Sud

    Scuola, sul tempo pieno una "voragine" tra Nord e Sud

    La retta per i malati di Alzheimer va pagata dal SSN

    La retta per i malati di Alzheimer va pagata dal SSN

  • Contatti
  • Follow us
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Pinterest
    • Flickr
    • Youtube
    • Vimeo
    • RSS
Home
Istituzioni

La retta per i malati di Alzheimer va pagata dal SSN

Marzo 15th, 2017 Istituzioni comments
La retta per i malati di Alzheimer va pagata dal SSN
La retta per i malati di Alzheimer va pagata dal SSN
Follow @ideaitalianait
Lo stabilisce una recente sentenza del Tribunale di Monza.
Restituzione di rette pagate per circa 2.500,00 euro più interessi legali, revoca del decreto ingiuntivo di circa 22.000,00 euro, cui una RSA di Monza – Struttura Residenziale Extra-ospedaliera – era ricorsa per ottenere il pagamento di rette ulteriori e la dichiarazione che la malata di Alzheimer, come i suoi familiari, nulla deve per il suo ricovero quando oltre alla mera assistenza siano necessarie prestazioni sanitarie, perché in questo caso è tutto è integralmente a carico del Servizio Sanitario Regionale.
Sono gli effetti della sentenza ottenuta dall’avvocato Giovanni Franchi di Parma ed emessa dal Tribunale di Monza pubblicata il 1 marzo scorso, per la prima volta in base all’indirizzo che la Cassazione ha confermato nel 2016. Indirizzo che stabilisce con chiarezza che i costi delle attività assistenziali che siano strettamente connesse ad attività di rilievo sanitario devono essere a carico del Servizio Sanitario Regionale. In pratica chi viene ricoverato in RSA e, oltre alla permanenza assistita in struttura riceve anche cure mediche, non deve pagare nulla.
Questo principio, che solleva dal dover pagare rette per la lungo-degenza non solo i malati di Alzheimer ma tutte le persone affette da demenza senile, è un diritto purtroppo poco conosciuto. Da anni ormai, l’avvocato Giovanni Franchi, Giusconsumerista con Studio a Parma, si occupa della questione nelle aule giudiziarie, affinché questo diritto venga rispettato, anche per evitare i notevoli problemi economici delle famiglie, costrette a far fronte agli impegni economici dei loro congiunti malati e ricoverati.
Uno degli elementi che rende ulteriormente importante questa sentenza è che è una delle prime pronunciata da giudici di merito senza bisogno di ricorso in Cassazione. Segno inequivocabile della certezza di questo importante indirizzo stabilito dalla norma imperativa ex art.1418 del Codice Civile e ribadito dalla Cassazione già nel 2012, con la sentenza 4558.
“ Purtroppo la maggioranza delle RSA continua a ignorare questo principio, impegnando il malato o i familiari al pagamento di una retta per le prestazioni assistenziali. – ha dichiarato l’Avv. Giovanni Franchi– I Comuni, cui queste strutture se pubbliche fanno capo, continuano quindi a rivalersi, spesso dopo il decesso del paziente, domandando in un’unica soluzione le rette, per ingenti somme di denaro.
Da ricordare che sono, invece, i malati o i loro eredi che hanno pagato per loro, a poter chiedere la restituzione di quanto corrisposto. E la sentenza ottenuta a Monza lo conferma.”
Fonte : info@alessandromaola.it
Follow @ideaitalianait
  • Tags
  • Alzheimer
  • l'Avv. Giovanni Franchi
  • SSN
  • Tribunale di Monza
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Previous article COSE D’ALTRI MONDI
Next article Picasso e Napoli: Parade

Articoli Correlati

TETTO STIPENDI: CODACONS INVIA DIFFIDA A CDA RAI

TETTO STIPENDI: CODACONS INVIA DIFFIDA A CDA RAI

Aprile 17th, 2017
Telefono Azzurro, al via la nuova legge

Telefono Azzurro, al via la nuova legge

Marzo 30th, 2017
Scuola, sul tempo pieno una "voragine" tra Nord e Sud

Scuola, sul tempo pieno una "voragine" tra Nord e Sud

Marzo 20th, 2017

Facebook Comments

Seguici sui Social
Follow @ideaitalianait
Timeline
Lug 11th 7:08 AM
Benessere

Cannabis Legale acquistare online

Giu 5th 3:33 PM
Medicina

SOS BIMBI PRIMO SOCCORSO INFANTILE A PORTATA DI CLIC

Giu 5th 3:27 PM
Succede in Italia

Un cronometro per gli elettroni nella materia

Mag 10th 3:44 PM
Eventi

DIARIO DI UNA MOGLIE INSONNE

Mag 10th 3:40 PM
Succede in Italia

Pet: dal ruolo in famiglia, al riconoscimento in società

Mag 5th 7:23 AM
Medicina

Segnali, scelte e conflitti: il cervello li sbroglia con attenzione

Pubblicità
Ultimi Articoli
Cannabis Legale acquistare online
Benessere

Cannabis Legale acquistare online

Lug 11th, 2018 62
SOS BIMBI PRIMO SOCCORSO INFANTILE A PORTATA DI CLIC
Medicina

SOS BIMBI PRIMO SOCCORSO INFANTILE A PORTATA DI CLIC

Giu 5th, 201711
Un cronometro per gli elettroni nella materia
Succede in Italia

Un cronometro per gli elettroni nella materia

Giu 5th, 20178
DIARIO DI UNA MOGLIE INSONNE
Eventi

DIARIO DI UNA MOGLIE INSONNE

Mag 10th, 20177
© Idea Italiana 2017. All rights reserved.
Produced by Arihosto